WebAcappella FX (come WebAcappella 4 e le versioni precedenti) si basa sulla libertà di creazione, design e layout.
Così, è possibile posizionare ogni elemento al pixel più vicino
WebAcappella 4 manca di SEO.
WebAcappella 4 risale a dicembre 2011 e non supporta diversi tipi di schermi (tablet, smartphone), questo è ora penalizzato dai motori di ricerca come Google per quanto riguarda il SEO.
Un sacco di lavoro per un layout reattivo con un gran numero di pagine.
WebAcappella FX gestisce più schermi, ma è necessario, per ottenere un sito reattivo, adattare il layout su ogni schermo (computer, tablet e mobile)
Questo può diventare laborioso per un gran numero di pagine.
L'altro inconveniente di questo tipo di layout riguarda i testi lunghi la cui altezza può variare a seconda delle impostazioni del sistema.
È quindi necessario prevedere un certo margine per i testi.
WebAcappella FX è ideale per un layout intuitivo per un sito con un numero limitato di pagine.
Nessuna compatibilità con WebAcappella FUSION
A causa di un sistema di layout diverso, non è possibile importare un progetto WebAcappella FX o WebAcappella 4 in WebAcappella FUSION.
WebAcappella FUSION, il meglio di tutti i mondi?
WebAcappella FUSION automatizza una parte molto grande del lavoro per lo sviluppo di siti responsivi pur permettendovi di regolare alcune parti se lo desiderate.
Questo sistema di formattazione è il più usato nell'industria del web design oggi.
Questo è reso possibile dall'uso di una griglia flessibile (Bootstrap Framework).
Ci vuole un po' più di tempo per imparare, ma la produttività è incomparabile
Copyright Intuisphere 2023 - Tutti i diritti riservati - Realizzato con WebAcappella, Webdesign by fourmizz
Domande frequenti - Informazioni legali - Condizioni generali - Contatti